
A Sassari, in Via Milano 26, a soli 2 km dalla SS 131, si erge un complesso sportivo che sta rapidamente diventando il punto di riferimento per gli amanti del padel: lo Sporting Padel Sassari. Qui, dove un tempo sorgeva un campo di calcio a cinque, ora risplendono moderni e accoglienti campi da padel, pronti ad accogliere giocatori di ogni livello. Abbiamo avuto il piacere di incontrare Manuel Vanuzzo che, insieme a Ugo D’Alessandro, è proprietario e gestore di questa struttura all’avanguardia, con tutti i nostri sponsor: Padel mi Amor, TCL, Irina’Sport e Padel Pulse andremo a scoprire tutte le caratteristiche di quello che è un vero e proprio tempio dedicato al nostro sport preferito: il padel.
Un Complesso Sportivo Senza Precedenti
Lo Sporting Padel Sassari non è solo un club di padel, ma un vero e proprio polo sportivo che offre una vasta gamma di attività. Il primo campo per i padelisti è stato inaugurato nel settembre del 2019, segnando l’inizio di una nuova era per lo sport in città. Oltre ai numerosi campi da padel, il complesso include anche quattro campi da tennis, un campo di calcio a cinque e un campo da beach volley o beach tennis, garantendo così opzioni per tutti i gusti.
La struttura è pensata per offrire il massimo comfort e divertimento. Adiacente ai campi, si trovano uno sport bar, ideale per rilassarsi dopo una partita, una discoteca e un sushi restaurant, perfetti per serate in compagnia. Il complesso è dotato anche di un campo polifunzionale esterno e di un’ampia area relax, dove gli atleti possono distendersi e rigenerarsi. Per gli appassionati che desiderano attrezzarsi al meglio, è presente un punto vendita di pale e palline. E per chi arriva in auto, c’è un comodo parcheggio gratuito a disposizione.
Padel a Prova di Clima: L’Eccellenza Okatent
Uno dei fiori all’occhiello dello Sporting Padel Sassari sono i suoi sei campi indoor, coperti dalle rinomate strutture Okatent. Queste coperture sono sinonimo di eccellenza, così come garantisce anche Luca Catgiu, permettono ai padelisti sassaresi di giocare 365 giorni all’anno, senza doversi preoccupare delle condizioni climatiche avverse. Che piova o ci sia forte vento, il divertimento è assicurato, offrendo una continuità di gioco impareggiabile. A completare l’offerta, ci sono tre campi outdoor semi-panoramici, posizionati all’interno di un’arena spettacolare. Questa configurazione non solo offre un colpo d’occhio straordinario, ma anche la possibilità di avere spalti su tutti i campi, rendendo qualsiasi evento o partita particolarmente godibile sia per i giocatori che per gli spettatori.
Lezioni Personalizzate e Promozioni Vantaggiose
Lo Sporting Padel Sassari si impegna a supportare la crescita dei suoi membri, offrendo lezioni con istruttori federali qualificati. Le opzioni sono diverse e personalizzabili: lezioni di mini padel per i più giovani, lezioni di gruppo, lezioni singole e “partite lezione” per chi desidera affinare la propria tecnica sul campo.
Inoltre, il club propone promozioni vantaggiose per incentivare il gioco. Tutti i giorni, dalle 8:00 alle 18:00, è possibile usufruire di un prezzo conveniente per giocare a padel, e tutti i soci godono di tariffe agevolate. Queste iniziative rendono lo Sporting Padel Sassari accessibile a un pubblico ampio, consolidando la sua posizione come epicentro del padel nella Sardegna settentrionale.
Lo Sporting Padel Sassari è più di un semplice club: è una comunità, un punto d’incontro e un luogo dove la passione per il padel trova la sua massima espressione, il tutto grazie alla visione e alla dedizione di Manuel Vanuzzo e Ugo D’Alessandro.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità e le attività dello Sporting Padel Sassari, seguite la loro pagina Instagram: https://www.instagram.com/sporting_padel_sassari/